Descrizione
Situato alle falde del monte S. Cuono sui Nebrodi occidentali Pettineo si presenta come un caratteristico centro collinare delimitato dai fiumi Tusa e Santo Stefano. Autorevoli scrittori come il Fazello sostengono che Pettineo tra le sue origini dell’antichissima “Pythia”, una delle più ricche e famosa città della Sicilia. Feudo di Manfredi Maletta, nel secolo XII, Pettineo passò sotto Federico II a Francesco Ventimiglia Conte di Geraci.
.