Ponte Migaido.

Il ponte Migaido fatto realizzare dal tribunale del Real Patrimonio nell’anno 1750, con intervento regio, dall’architetto Giovan Battista Vaccarini.

Descrizione:

Il ponte Migaido fatto realizzare dal tribunale del Real Patrimonio nell’anno 1750, con intervento regio, dall’architetto Giovan Battista Vaccarini, costituiva la via di attraversamento più grande della Sicilia per quell’epoca del fiume Tusa, ad unica arcata. Questo manufatto storico architettonico fungeva in passato come unico collegamento viario tra il Mar Tirreno e il centro della Sicilia (Antica via del Grano), ma a causa delle forti piogge verficatesi il 24 febbraio 2011 è stato interessato dal crollo parziale di una spalla del muro prospiciente il lato nord. La posizione geografica del ponte fa si che lo stesso di fatto ricada all’interno del circuito turistico delle opere della Fiumara d’Arte di Antonio Presti con le tele del Museo Domestico del nostro Comune e le sculture “Una curva gettata alle spalle del tempo”, il labirinto di Arianna e la Caserma dei carabinieri di Castel di Lucio come opere moderne. Mentre come opere di interesse storico, artistico ed architettonico nel nostro territorio comunale ricadono il complesso fortificato del sec. XIV della Torre Migaido con mastio e cappella con affreschi trecenteschi raffiguranti il Cristo Pantocratore nonché il medesimo Ponte Migaido dal cui affaccio si può notare un manufatto in pietra adiacente il ponte e adibito a suo tempo a mulino per la macina del frumento grazie allo sfruttamento delle acque di scorrimento del fiume, con annessi fabbricati di proprietà della famiglia Giaconia.

.


Modalità di accesso :

Aperto al pubblico.


Indirizzo:

Pettineo.

CAP: 98070

Coordinate: 37.94960802622226, 14.289152026176454



Contatti

Municipio

Via Giuseppe Garibaldi, 35, 98070

T (+39) 0921336080

pec: posta@pec.comune.pettineo.me.it



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content